Ultima modifica: 4 Luglio 2018
Mi rivolgo a tutti i colleghi DSGA e DSGA ff con incarico di reggenza.
VOGLIAMO ESSERE PAGATI PER IL LAVORO CHE FACCIAMO!
Purtroppo come sempre per avere il giusto riconoscimento ci si deve rivolgere al Giudice, chi vuole avvalersi dell’assistenza dell’avvocato Valerio Femia, lo stesso è disponibile a seguire i ricorsi in tutto il territorio nazionale.
Ci si deve organizzare attraverso i rappresentanti provinciali, i quali si occupano di raccogliere le adesioni ed eventualmente organizzare un incontro con l’avvocato Femia.
Abbiamo dei colleghi già referenti ma che stanno seguendo il ricorso per l’indennità di funzioni superiori e che se disponibili vi possono aiutare ad avere delle indicazioni.
Ci muoviamo senza assistenza di alcun sindacato o organizzazione, chi si volesse proporre come referente per la propria provincia basta che mi contatti.
-
-
Basta inserire i giorni lavorati del mese e il foglio di calcolo determina il compenso spettante.
-
Da compilare e consegnare all’Avvocato assieme agli altri documenti
-
CCNL art. 19, comma 5-bis, del decreto legge del 06/07/2011 n. 98, convertito con modificazioni, dalla L. del 15/07/2011 n. 111, come integrato dall’art. 4, comma 70 della L. 12/11/2011 n. 183
-
Si comunica che, a decorrere dalla rata di marzo 2015, è stato istituito nel sistema NoiPA un nuovo codice assegno per la corresponsione dell’indennità di reggenza per i DSGA di cui all’oggetto.
-
Allegati: Scheda adesione INDENNITA’ REGGENZA • 592 kB • 412 click 16.02.2018