Ultima modifica: 1 Novembre 2021
Abbiamo avuto ragione sull’ingiusto trattamento economico (Legge di stabilità del 2013) che il MIUR/MEF applica a tutti gli assistenti amministrativi facenti funzioni
ACCOGLIMENTO COMPLETO !
Coloro i quali volessero fare ricorso, sono a disposizione in questa pagina dei fogli di calcolo e un modello di richiesta del riconoscimento economico e giuridico.
Chi vuole avvalersi dell’assistenza dell’avvocato Valerio Femia, lo stesso è disponibile a seguire i ricorsi in tutto il territorio nazionale.
Visto le numerose richieste ci sono gli elenchi dei nostri colleghi che si sono resi disponibili come rappresentanti provinciali e che si occupano di raccogliere le adesioni.
-
-
Direttore S.G.A. nei periodi elencati dalla tabella riepilogativa e certificati dall’Amministrazione Scolastica con i documenti allegati,
CHIEDE
che gli vengano corrisposte nel modo corretto e completo le seguenti voci retributive erogate decurtate dal MIUR:
-
Questi fogli di calcolo danno la possibilità di determinare il differenziale stipendiale dovuto.
Inserendo i dati nelle apposite celle, in base al servizio svolto, si calcolano le relative spettanze.
Per ogni A.S. utilizzare il foglio di calcolo di riferimento.
-
Per poter avviare l’azione legale contro il MI è necessario presentare i seguenti documenti: Copia della/e sentenza/e Copia del cedolino/i in cui è/sono stata/i liquidata/i la/e sentenza/e Tabella per il ricorso in cui si calcola il totale trattenute da restituire al lavoratore (foglio excel scaricabile dal sito)
-
Restituzione della somma trattenuta a titolo di contributo previdenziale a carico della lavoratrice
-
-
Impiego pubblico – Comparto scuola – Assistenti amministrativi incaricati di svolgere le mansioni di direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA) – Criterio di determinazione del trattamento economico – Denuncia violazione del principio di ragionevolezza, ugualianza e proporzionalità della retribuzione – NON FONDATEZZA DELLE QUESTIONI
-
E’ possibile aderire ai ricorsi collettivi per provincia di servizio con lo Studio Legale Femia, per l’a.s. 2020/21 e precedenti
-
In allegato a questo articolo sono presenti le sentenze di accoglimento completo per il ricorso sull’indennità di funzione superiore
-
Accoglimento totale indennità di funzioni superiori. Seconda sentenza dal 01/09/2016 al 31/08/2018, . Allegati: Sentenza Roma 5164 del 2019 RG n.28025-2018 • 360 kB • 584 click 10.11.2019
-
Carissimi colleghi scrivo per ringraziarvi di aver condiviso con me uno dei miei sogni di giustizia. Nel 2017 dopo che io e alcuni colleghi di Roma avevamo vinto la causa sull’indennità di funzioni superiori, in accordo con molti voi ci siamo organizzati per affidarci tutti allo stesso Legale, in prospettiva di rendere questa Legge »
-
CREDIAMOCI
-
Vai alla pagina – Referenti provinciali DSGA ff
-
Ci sono 3 modi:
– Attraverso email alla RGS Provinciale della propria provincia: rgs.rps.rm.urp@tesoro.it (email RGS Roma)
– All’interno dell’area NoiPA – Assistenza (Numero verde 800 991 990)
– (Sconsigliato) Attraverso la PEC del MEF: dcsii.dag@pec.mef.gov.it. Le risposte di molte RTS è di seguire il procedimento: NoiPA – Assistenza
-
Scarica se vuoi il testo della sentenza