In un unica tabella si calcolano i permessi, lo straordinario e l’intensificazione
Il foglio di calcolo è diviso in 3 sezioni, in una parte si inseriscono i permessi presi dal lavoratore, mentre nelle altre due sezioni si scrivono gli straordinari e le ore di intensificazione svolti dallo stesso.
A fine pagina digitando il totale riportato (differenza tra permessi e straordinari), si possono tramutare le ore in giornate di recupero come compenso lavorativo.
Il file lo trovi su:
A.N.A.A. Scuole